Ossigeno

L’ossigeno è l’elemento chimico più comune della crosta terrestre rappresentandone circa il 47% della massa (legato ad altri elementi). Invece nell’atmosfera è in una percentuale del 21% del volume e del 23% della massa.
Formula chimica: O2
Peso molecolare: 32 g /mol
Numero CAS: 7782-44-7
Sei interessato alla nostra produzione di ossigeno medicale?
Invia una mail a [email protected] per maggiori informazioni o per un preventivo personalizzato.
L’ossigeno biatomico O2, allo stato liquido e a quello solido, ha colore azzurro ed è altamente paramagnetico. E’ inodore ed è comburente. Va tenuto lontano da sostanze grasse e oleose e scintille.
Colore ogiva della bombola: bianco, RAL 9010
Numero ONU: 1072 (compresso); 1073 (liquido)
Valvola: 2-UNI 11144/2005: W 21,7 x 1/14” destro – maschio




- In saldatura nella fiamma ossiaceticelinca;
- In ambito terapeutico/ospedaliero, come farmaco OSSIGENO MEDICALE F.E. per ossigenoterapia e camere iperbariche;
- In metallurgia per la produzione di acciaio;
- Come ossidante e comburente in molti processi e svariati campi di applicazione;
- Nell’industria alimentare come additivo E948.
Produzione di ossigeno medicale in formato gassoso – bombole da:
- 1 l – linea mini
- 5 l (1.1 mc)
- 7 l (1.5 mc)
- 14 l (3 mc)
- 27 l (6 mc)
- 40 l (8.75 mc)
- Bombole in pacchi
Produzione di ossigeno medicale liquido criogenico:
- Serbatoio da 31 l (26,5 mc)
- Bulk (serbatoi criogenici: formati 1500l- 5000l-10.000l-20.000l)
Vai alla pagina Download Documentazione (solo utenti registrati)
Vai alla pagina Trasporti e Consegne