Argon

L’Argon è naturalmente presente nell’atmosfera terrestre in una percentuale inferiore all’1%. Si ottiene mediante distillazione frazionata dell’aria liquefatta, come co-prodotto di ossigeno e azoto.
Formula chimica: Ar
Peso molecolare: 39,948 g/mol
Numero CAS: 7440-37-1
Punto critico: P: 48,98 bar; T: -185,86°C
Sei interessato alla nostra produzione di argon?
Invia una mail a [email protected] per maggiori informazioni o per un preventivo personalizzato.
Gas nobile, incolore, inodore, ininfiammabile, stabile chimicamente, non tossico. Tuttavia, in alta concentrazione agisce come sostanza asfissiante.
Colore ogiva della bombola: verde scuro, RAL 6001
Numero ONU: 1006
Valvola: 8-UNI 11144/2005: W 24,51 x 1/14” destro – femmina.


- Saldatura per metalli come tungsteno e titanio
- In metallurgia e siderurgia per realizzare atmosfere non ossidanti;
- Gas “carrier” in gascromatografia;
- In illuminotecnica, nel riempimento dei bulbi di lampade ad incandescenza e fluorescenza e per generare una luce blu nelle lampade al neon;
- All’interno del vetro camera in sostituzione dell’aria per ridurre la trasmittanza termica
Gassoso – Bombole da:
- 14 l (3 mc)
- 27 l (6 mc)
- 40 l (8,8 mc)
- 50 l (10,75 mc)
- Bombole in pacchi
Liquido – LAr (in cisterne criogeniche):
Vai alla pagina Download Documentazione (solo utenti registrati)
Vai alla pagina Trasporti e Consegne